All volumes

Archi : rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica = Swiss review of architecture, engineering and urban planning

Archi : rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica = Swiss review of architecture, engineering and urban planning Volume - (2010)
Heading Page
Issue 1 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 9
Table of Contents 9
Miscellaneous 10
Preface: La dimensione critica del beton = The critical dimension of concrete 11
Article: Calcestruzzo amato 13
Article: Dall'efficienza energetica alla sostenibilità 16
Article: Pensando a Louis Kahn : Casa Villeggione a Bironico, 1969 18
Article: Cinque case ticinesi in beton : le risposte degli architetti a tre domande sull'efficienza energetica 24
Article: Casa Janus a Ponto Valentino 26
Article: Casa Calderari a Sorengo 32
Article: Casa Rossa ad Ascona 38
Article: Casa a Bigogno sulla Collina d'Oro 44
Article: Casa Minima a Cadro 50
Article: Architettura ed efficienza energetica Made in Switzerland 56
Article: Qualità dell'aria indoor ed efficienza energetica 60
Article: La scuola dell'infanzia di Camorino, un esempio di sostenibilità 62
Article: B35, un edificio ZE-lowEx a Zurigo 68
Rubric: Diario dell'architetto 70
Book review: Libri 72
Association News: Comunicati SIA 73
Advertising 75
Issue 2 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 8
Table of Contents 8
Erratum: Errata corrige 8
Preface: Una città unica nel continente, con un parco al centro = A unique city on the continent, with a park in the middle 9
Article: Un piano del paesaggio per il territorio locarnese 11
Article: Locarno per un progetto regionale condiviso 14
Article: Alti e bassi, una lettura critica delle vicende urbane 17
Article: Il progetto del centro congressuale nell'area FFS die Locarno-Muralto 20
Article: L'aviorimessa della base aerea di Locarno-Magadino 26
Article: Il Lido di Locarno 32
Article: I progetti per l'area dell'ex Macello di Locarno 38
Article: La strada del Piano : il progetto FAS/ATA per la variante A2-A13 Bellinzona-Locarno 44
Rubric: Diario dell'architetto 48
Article: La natura dei terremoti : come nasce un terremoto 50
Article: Costruzioni e sisma nella Svizzera italiana 54
Article: Prospettive e traguardi per la sicurezza delle costruzioni in zona sismica 59
Article: Ingegneria Forense : il ruolo del perito nell'ambito del rischio/evento sismico 62
Article: Muro e piazza, l'acropoli necessaria : la scuola antisismica di Monteleone di Puglia 66
Competitions: Premio di architettura SIA 2009 76
Advertising 79
Book review: Libri 80
Advertising 81
Issue 3 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 9
Table of Contents 9
Advertising 10
Preface: Epica libertà espressiva = Epic expressive freedom 11
Article: Dolf Schnebli in Ticino, le prime opere 13
Article: Ginnasio di Locarno 1959 14
Article: Casa Costioli, Campione d'Italia 1959 26
Article: Atelier Maillet, Verscio 1962 34
Article: Case sociali, Lugano 1965 40
Article: A proposito di Dolf 48
Article: Il concorso di architettura : prolusione al Politecnico Federale di Zurigo del 5.2.1973 in occasione della nomina a professore ordinario 58
Advertising 64
Rubric: Diario dell'architetto 66
Article: Unesco e protezione dei beni culturali e naturali 68
Article: Monte San Giorgio, occasione di sviluppo e di valorizzazione di una regione 71
Article: I castelli di Bellinzona : ieri chiusa delle Alpi, oggi patrimonio dell'umanità 74
Article: La Ferrovia Retica nel paesaggio dell'Albula e del Bernina 78
Association News: Conferenza dei presidenti 1-2010 83
Association News: "Donne e SIA è un marchio" 84
Association News: Più sicurezza con la nuova Norma SIA 358 85
Book review: Libri 86
Advertising 87
Issue 4 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 9
Table of Contents 9
Advertising 10
Preface: Per un'antropologia del paesaggio = For an anthropology of landscape 11
Article: Giardini della velocità : lo sguardo sulla A9 di Nicolas Faure 13
Article: Viaggiando si fa la strada 18
Article: 40 anni di lotte appassionate per l'autostrada del Vallese 22
Article: Architettura e paesaggio nell'evoluzione dei progetti della A9 Sierre-Viège 26
Article: L'autostrada dei grandi lavori sotterranei 36
Article: Finges : la faccia nascosta dell'autostrada del Rodano 40
Article: Nel Bois de Finges : la passerella di Finges 46
Article: Nel Bois de Finges : la passerella di Grossee 48
Article: Il viadotto dell'Ile Falcon, l'estrusione cadenzata 50
Article: Reperti contemporanei : lo spazio Auguste Piccard a Sierre 56
Article: Il progetto del Centro di controllo autostradale di Saint-Maurice 60
Rubric: Diario dell'architetto 64
Association News: Il diritto per gli architetti : dal fondamento etico ai diritti e alle reponsabilità dell'architetto 66
Association News: Comunicati SIA 67
Association News: L'Assemblea generale dell'OTIA 69
Advertising 69
Book review: Libri 72
Advertising 73
Issue 5 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 11
Table of Contents 11
Advertising 12
Preface: Prove di densità 13
Article: Densità percepita e residenza collettiva 16
Article: Edificio d'angolo a Lugano Molino Nuovo 22
Article: Casa doppia a Lugano 27
Article: Residenze in serie ad Agno 32
Article: Blocco residenziale a Mendrisio 37
Article: Terrazze mediterranee a Locarno 42
Article: Tra strada e bosco a Cureglia 47
Article: Logge in sequenza a Sorengo 52
Article: Appartamenti sovrapposti ad Ascona 57
Article: Collina abitata a Cadro 62
Article: Tre punti di vista 68
Rubric: Diario dell'architetto 74
Association News: La responsibilità non è divisibile : intervista con Daniel Kündig, presidente della SIA 76
Association News: L'obbligo del rispetto delle regole dell'arte 78
Advertising 79
Association News: Il riconoscimento OTIA 2010 80
Advertising 83
Issue 6 _
Front matter _
Advertising _
Miscellaneous 11
Table of Contents 11
Advertising 12
Preface: Che direste di chi mettesse due architetti a far mezza facciata per ciascuno ad una chiesa? = What would you say of someone who would make two architects design half a church façade each? 13
Article: Un paesaggio sonoro di qualità 15
Article: Traffico, rumore, paesaggio 16
Article: L'inquinamento fonico : origine e metodi di prevenzione e protezione 18
Article: AlpTransit San Gottardo : le barriere fonoassorbenti del comparto Biasca 26
Article: AlpTransit San Gottardo : il nodo di Camorino 28
Article: Un progetto die paesaggio 30
Article: Il risanamento fonico delle FFS in Ticino 34
Article: Pareti foniche e ferrovia, un progetto interrotto 38
Article: La situazione lungo la A2 42
Article: Per un progetto unitario, omogeneo, che relativizza tutte le eccezioni 48
Article: Aspetti costruttivi dei ripari fonici 52
Article: Considerazioni sul rumore e sul panorama sonoro 56
Article: Un progetto autobiografico : le architetture di Mario Botta 1960-2010 65
Competitions: www.rivista-archi-ch/concorsi : tutti i progetti di concorso pubblicati sul sito web di Archi 66
Rubric: Diario dell'architetto 70
Association News: La politica territoriale non ha mai causato scarsità di terreno : intervista a Hans-Georg Bächtold, segretario generale della SIA 72
Association News: Quale città per il Cantone Ticino? : Fabio Giacomazzi, architetto e urbanista, Membro di comitato FSU Svizzera 74
Advertising 75
Book review: Libri 80
Advertising 81